Scoprite i migliori bar gay di Amsterdam

nota dall’editore: questa è una pagina molto nuova che necessita ancora di aggiustamenti e aggiornamenti. Se ritieni che questa pagina sia incompleta o hai un cambiamento importante da fare, contattaci via [email protected]

Amsterdam è rinomata per la sua vibrante e inclusiva comunità LGBTQI+, e i bar gay della città sono al centro della sua vivace scena notturna. Che tu sia un locale o un viaggiatore, non mancano fantastiche opzioni da esplorare. In questo articolo, esploreremo i migliori bar gay di Amsterdam dal punto di vista di un locale, offrendoti una guida esclusiva ai luoghi più emozionanti per la comunità LGBTQI+ della città.

Da lounge moderne per cocktail a vivaci discoteche, Amsterdam ha qualcosa per tutti. Scopri il posto perfetto dove gustare un cocktail preparato con cura, socializzare con altri festaioli o ballare tutta la notte sulle ultime hit. Ogni locale ha il suo stile unico, attirando un pubblico diversificato.

La nostra conoscenza locale ci permette di offrirti recensioni oneste, consigli utili e raccomandazioni per sfruttare al meglio la tua visita. Comprendiamo l’importanza di trovare un ambiente gay-friendly che celebri l’individualità e promuova l’inclusività. Che tu stia cercando una notte selvaggia o una serata rilassata con gli amici, siamo qui per te.

Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la scena dei bar gay di Amsterdam e scopri le gemme nascoste che renderanno la tua esperienza davvero indimenticabile.

La storia dei bar gay di Amsterdam

Amsterdam ha una ricca storia di attivismo LGBTQI+ e la sua scena dei bar gay ha svolto un ruolo vitale nel favorire un senso di comunità e accettazione. I primi bar gay della città sono emersi negli anni ’50, offrendo un rifugio sicuro per le persone LGBTQI+ in un’epoca in cui l’omosessualità era ancora fortemente stigmatizzata. Questi primi locali hanno gettato le basi per la scena vivace e inclusiva che esiste oggi.

Nel corso degli anni, i bar gay di Amsterdam si sono evoluti, riflettendo i cambiamenti nelle attitudini verso i diritti LGBTQI+. Sono diventati non solo luoghi di socializzazione e divertimento, ma anche simboli importanti di progresso e accettazione.

I migliori bar gay di Amsterdam

La città ha una lunga storia di diritti e accettazione LGBTQI+, e questo è riflesso nella sua fiorente scena dei bar gay. I bar gay di Amsterdam sono da tempo un rifugio per la comunità LGBTQI+, offrendo uno spazio sicuro per socializzare, esprimersi e celebrare le proprie identità.

I primi bar gay di Amsterdam sono emersi negli anni ’50, in un periodo in cui l’omosessualità era ancora ampiamente stigmatizzata. Questi bar, come il Café ‘t Mandje, hanno giocato un ruolo cruciale nel creare un senso di comunità e solidarietà tra le persone LGBTQI+. Negli anni, la scena dei bar gay della città è cresciuta ed evoluta, abbracciando la diversità e accogliendo persone di ogni tipo.

Quando si tratta di bar gay ad Amsterdam, ce n’è per tutti i gusti. Da lounge moderne per cocktail a vivaci discoteche, ogni locale ha il suo stile unico, attirando un pubblico diversificato. Diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni dei migliori bar gay della città:

Bar Prik

Bar gay per cocktail! Situato nel cuore del centro di Amsterdam, Bar Prik è una scelta popolare tra i locali e i turisti. Questo vivace cocktail bar offre un ampio menù di deliziosi drink, dai cocktail classici a creazioni innovative. L’atmosfera vivace e il personale amichevole lo rendono il posto perfetto per socializzare e incontrare nuove persone.

Club Church

Per chi cerca un’esperienza da discoteca, Club Church è una visita interessante. Questo locale iconico è conosciuto per le sue feste tematiche, le performance folli e le piste da ballo energetiche. Con più stanze e una lineup diversificata di DJ, Club Church promette una notte esaltante in un ambiente accogliente e inclusivo. Con feste tematiche specifiche offrono qualcosa per tutti, come le feste fetish.

Spijkerbar

“La Spijkerbar è gestita da Steven Koudijs, un ex barista olandese della Spijkerbar che ha comprato il locale con l’aiuto di sua suocera, crowdfunding nella scena gay di Amsterdam, altre attività gay (come Lola The Green Aardvark) e clienti abituali del bar.
Cosa succede alla Spijker in questo momento? Ovviamente i televisori con pornografia vintage e fumetti sono ancora lì, il tavolo da biliardo e la darkroom con i glory holes. Scrivi il tuo nome sulla lavagna sotto le scale, aspetta il tuo turno con un drink per calmare i nervi e gioca contro il vincitore del gioco precedente. Ci sono competizioni regolari di biliardo la domenica pomeriggio.”

B’Femme

https://www.instagram.com/BFemme__/

Vereniging de Trut

‘De Trut’ è una discoteca queer di Amsterdam che è stata organizzata al 100% da volontari per 37 anni, con i profitti destinati a progetti LGBTQI+ in tutto il mondo. Nota che De Trut di solito non è molto felice con i festaioli che cercano solo una buona festa e non sono esplicitamente membri della comunità queer.

Lellebel

Café Saarein

“Café Saarein 🏳️‍🌈 è uno dei pochi caffè tradizionali rimasti ad Amsterdam, con un arredamento che risale ai primi del Novecento. Nel 1978, un gruppo di dieci donne ha formato un collettivo e ha preso in gestione il caffè da Saar e Rein. Questo ha segnato l’inizio del famoso Café Saarein di Amsterdam. Nel 1999, Dia ha preso in mano il caffè e ha cambiato la politica d’ingresso: ora Saarein è aperto a tutte le ‘persone di mente queer’. Musica, una partita a biliardo e flirtare sono gli ingredienti principali di questo piccolo e accogliente caffè situato nel cuore del quartiere Jordaan, vicino a tutte le comodità centrali.”

NYX

Da Nyx, la diversità è celebrata e tutti sono incoraggiati a unirsi alla festa, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità. È un vero e proprio crogiolo di persone affini, dove la comunità LGBTQI+ e gli alleati etero si riuniscono per ballare, bere e divertirsi. Che tu sia un habitué dei club o stia semplicemente cercando una serata divertente, Nyx è il posto giusto.

The Queen’s Head

Situato nel cuore del famoso quartiere a luci rosse, sulla Zeedijk, The Queen’s Head è un bar gay accogliente con un’atmosfera rilassata. È il posto perfetto per goderti un drink con gli amici, fare una partita a biliardo o semplicemente rilassarti e goderti l’ambiente vibrante. The Queen’s Head ospita anche spettacoli di drag regolarmente, aggiungendo un tocco di fabulosità alla tua serata.

Café ‘t Mandje

Non sarebbe completa l’esplorazione della scena dei bar gay di Amsterdam senza una visita a Café ‘t Mandje. Come uno dei bar gay più antichi della città, detiene un posto speciale nella storia LGBTQI+ di Amsterdam. Entra e sarai trasportato indietro nel tempo, con il suo arredamento vintage e l’atmosfera accogliente. Café ‘t Mandje non è solo un bar, ma anche un museo vivente, che mostra l’eredità della sua fondatrice, Bet van Beeren, che ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione di uno spazio sicuro per la comunità LGBTQI+.

Linee guida generali per visitare i bar gay di Mokum

Visitare i bar gay di Amsterdam può essere un’esperienza emozionante e gratificante. Per sfruttare al meglio la tua visita, ecco alcuni consigli da tenere a mente:

1. Rispetta lo spazio: i bar gay sono spazi sicuri per la comunità LGBTQI+, quindi è importante essere rispettosi e inclusivi. Tratta gli altri con gentilezza e abbraccia la diversità che ti circonda.

2. Codice di abbigliamento: mentre la maggior parte dei bar gay di Amsterdam ha un codice di abbigliamento rilassato, è sempre una buona idea verificare il loro sito web o le pagine social per eventuali linee guida specifiche. Alcuni club possono avere feste a tema o requisiti di abbigliamento specifici per determinati eventi.

3. Sii aperto di mente: i bar gay di Amsterdam attraggono una folla diversa, quindi sii aperto a incontrare persone provenienti da diverse culture e background. Approfitta dell’opportunità di imparare e fare nuove conoscenze.

4. Stai al sicuro: come in ogni scena notturna, è importante rimanere consapevoli dell’ambiente circostante e prendere le precauzioni necessarie. Rimani in zone ben illuminate, evita il consumo eccessivo di alcol e viaggia sempre con un amico fidato o un gruppo.

5. Non tutti i bar gay sono aperti a tutti i visitatori. Assicurati di controllare i loro siti web in anticipo per rispettare gli spazi sicuri. Rispetta le loro linee guida e contribuisci a una comunità sicura e prospera.

Eventi e Festival

Amsterdam non ospita solo incredibili bar gay, ma anche una varietà di eventi e festival LGBTQI+ durante tutto l’anno. Questi eventi celebrano la diversità, promuovono l’inclusività e mostrano la vibrante comunità LGBTQI+ della città. Alcuni degli eventi più noti includono:

Pride Amsterdam: Questo evento annuale si svolge ad agosto e presenta una spettacolare parata nei canali, feste per strada, eventi culturali e molto altro. È una celebrazione dell’amore, dell’uguaglianza e dell’accettazione che attira visitatori da tutto il mondo.

Milkshake Festival: Si tiene a luglio, il Milkshake Festival è un evento che dura tutto il fine settimana e celebra la diversità, la musica e l’arte. Con una lineup di DJ internazionali, performance drag e installazioni artistiche immersive, è una vera festa per i sensi.

Roze Filmdagen: Conosciuto anche come il Festival del Cinema LGBTQI+ di Amsterdam, questo evento presenta una selezione curata di film LGBTQI+ da tutto il mondo. È un’opportunità fantastica per esplorare il cinema queer e ottenere una comprensione più profonda delle esperienze LGBTQI+.

Comunità e informazioni

Amsterdam è nota per il suo forte supporto alla comunità LGBTQI+ e ci sono numerose organizzazioni e risorse disponibili per garantire il benessere e l’inclusione degli individui LGBTQI+. Alcuni di questi includono:

Pink Point: Situato vicino al Homomonument, Pink Point è un chiosco informativo LGBTQI+ dove puoi trovare risorse utili, mappe e consigli da parte di volontari esperti.

Transgender Network Amsterdam: Dedicata a supportare gli individui transgender, questa organizzazione offre orientamento, informazioni e attività sociali per la comunità transgender.

The Gay and Lesbian Switchboard: Questa organizzazione fornisce una linea telefonica di supporto per gli individui LGBTQ+ in cerca di aiuto o informazioni. Offrono uno spazio sicuro e confidenziale per discutere una vasta gamma di argomenti e preoccupazioni.

Stabilimenti LGBTQ+ friendly

A parte i bar gay, Amsterdam ospita una vasta gamma di stabilimenti LGBTQ+ friendly, tra cui ristoranti, caffè, negozi e hotel. Questi stabilimenti sono orgogliosi del loro ambiente inclusivo e accogliente, garantendo che gli individui LGBTQ+ si sentano sicuri e apprezzati. Alcuni luoghi degni di nota da esplorare includono:

  • Pink Istanbul: Questo ristorante LGBTQI+ friendly offre squisita cucina turca in un’atmosfera calda e accogliente. È il posto perfetto per gustare un pasto saporito mentre abbracci la cultura diversificata della città.
  • Hotel TwentySeven: Questo hotel di lusso è noto per il suo servizio eccezionale e le spettacolari viste sulla città. Con il suo impegno per la diversità e l’inclusività, è una scelta fantastica per i viaggiatori LGBTQ+ in cerca di un soggiorno memorabile.
Best gay bars in Amsterdam : a local's perspective

Eventi e festival LGBTQ+ ad Amsterdam

Uno dei bar gay più antichi di Amsterdam, Café ‘t Mandje detiene un posto speciale nella storia LGBTQI+ della città. Fondato nel 1927 da Bet van Beeren, una lesbica pioniera, il bar è stato un rifugio per la comunità queer per decenni. Entra e sarai trasportato indietro nel tempo, circondato da arredamenti vintage e un’atmosfera che emana autenticità.

Il bar è noto per la sua atmosfera amichevole e accogliente, attirando una folla diversificata di locali e turisti. Prendi un drink al bar e avvia una conversazione con il personale amichevole o altri clienti. ‘t Mandje offre una varietà di eventi durante la settimana, da spettacoli drag a serate karaoke, assicurando che ci sia sempre qualcosa di emozionante.

Che tu stia cercando di goderti una serata tranquilla con gli amici o immergerti in un’energetica scena da festa, Café ‘t Mandje ha tutto. La storia del bar, combinata con la sua atmosfera calda e inclusiva, lo rende una meta imperdibile per chiunque esplori la scena dei bar gay di Amsterdam.

Parata nei canali e pride

Amsterdam ospita una vibrante comunità LGBTQI+ e la città organizza una varietà di eventi e festival durante tutto l’anno per celebrare la diversità e l’inclusività. Uno degli eventi più noti è Amsterdam Pride, che si svolge a fine luglio e inizio agosto. Il punto culminante del festival è la celebre Canal Parade, dove barche decorati in modo elaborato navigano attraverso i pittoreschi canali della città, mostrando la comunità LGBTQI+ della città.

Oltre al Gay Pride, Amsterdam ospita anche altri eventi come il Milkshake Festival, un festival musicale open-minded che promuove la diversità e l’accettazione, e le Drag Olympics, una giornata divertente di competizioni e performance drag. Questi eventi attraggono migliaia di visitatori da tutto il mondo, creando un’atmosfera veramente inclusiva e celebrativa nella città.

Non visiti in quello stesso mese del Pride? Dai un’occhiata ai pride di Utrecht e Rotterdam!

Supporto e risorse

Amsterdam è molto orgogliosa della sua comunità LGBTQ+ e offre una serie di risorse e supporto per i suoi membri. La città ospita diverse organizzazioni LGBTQ+ che forniscono assistenza, orientamento e difesa dei diritti. Queste organizzazioni offrono una vasta gamma di servizi, tra cui consulenza, assistenza sanitaria, consigli legali e supporto comunitario.

  • Una di queste organizzazioni è COC Amsterdam, la più antica organizzazione LGBTQ+ dei Paesi Bassi. COC Amsterdam lavora instancabilmente per promuovere l’uguaglianza, l’accettazione e i diritti per la comunità LGBTQ+ attraverso varie iniziative e programmi. Offrono gruppi di supporto, eventi sociali e workshop educativi, assicurando che gli individui abbiano accesso alle risorse di cui hanno bisogno.
  • Inoltre, il centro comunitario LGBTQI+ di Amsterdam, De Regenboog, offre uno spazio sicuro e inclusivo per persone di tutti i generi e orientamenti sessuali. Il centro offre una varietà di attività e programmi, tra cui gruppi di supporto, mostre d’arte e workshop educativi, creando un ambiente accogliente per i membri della comunità.