Le regole del ciclismo nei Paesi Bassi: sicurezza e legalità

Andare in bicicletta per le strade trafficate di Amsterdam è un’esperienza fantastica, ma può anche essere un po’ travolgente se non si conoscono le principali norme del codice della strada da seguire. Nessun problema: questa guida è qui per fornirti tutte le informazioni necessarie per pedalare in sicurezza e nel rispetto della legge nei Paesi Bassi.

Introduzione alle regole per le biciclette in città

Dalla segnalazione delle proprie intenzioni al cambio di direzione, fino ad assicurarsi che la bicicletta sia ben illuminata, queste regole per il ciclismo faranno da bussola per orientarsi nel paesaggio urbano, rendendoti visibile sia agli automobilisti che ai pedoni. Condivideremo i nostri consigli su come percorrere i percorsi ciclabili e attraversare gli incroci in sicurezza. Seguendo queste regole, potrai affrontare le strade con sicurezza, godendoti la gioia e la libertà di andare in bicicletta in città.

Rispettando il codice della strada, contribuisci alla sicurezza stradale generale. Ciò aiuta a prevenire incidenti e lesioni. Seguire le regole riduce il rischio di collisioni con altri veicoli e pedoni. Infine, aiuta a evitare le multe.

Rent a Yellow Bike

  • Handbrake plus kick brake
  • Child seats and kids bikes
  • Xs/S/M/L bike heights
  • Light gear
  • From € 8,-

Regole per le piste ciclabili e le strade

Le piste ciclabili sono il percorso designato, quando possibile. Se disponibili, percorrile con eleganza. In caso contrario, puoi unirti al traffico normale.

regole per le biciclette Amsterdam

Avventure a senso unico

Nelle strade a senso unico, segui il flusso. Attieniti alla direzione indicata, anche se significa resistere alla tentazione di un’inversione a U improvvisa. Tuttavia, a volte le biciclette sono escluse da questa regola. Questo è indicato da un piccolo cartello sotto il cartello di stop. Vedi la targa di traffico rossa in questa immagine:

regole per le biciclette Amsterdam

Segnalare le proprie intenzioni

Regole per il ciclismo: gesti delle mani

Immagina un balletto in bicicletta: quando si gira o si cambia corsia, comunica con gli altri utenti della strada usando i segnali manuali. È come una routine coreografata, ma senza paillettes. Per prima cosa, dai un veloce sguardo sulla spalla sinistra per controllare il traffico; quando la strada è libera, segnala la direzione che intendi prendere con un cenno della mano.

Dare la precedenza

Stendi il tappeto rosso per i pedoni. Dai loro la precedenza agli attraversamenti pedonali e alle strisce pedonali come se fossero i VIP che attraversano il tappeto rosso.

  • Quando si incrociano i percorsi con il traffico proveniente da destra, lascia che siano loro a guidare la danza. Concedi loro la precedenza, a meno che non sia diversamente indicato.
  • I denti di squalo che puntano nella tua direzione, sulla strada, significano che devi dare la precedenza al traffico in attraversamento!

Rispettare i semafori

Rosso significa Stop. I segnali stradali sono le tue indicazioni di scena. Rispettali come un attore shakespeariano. Fermati ai semafori rossi e pedala quando le luci diventano verdi.

Dispositivi mobili: mani al volante

Risparmia le tue chiacchierate telefoniche per quando non sei in bicicletta. Tieni le mani sul manubrio e lontano dal tuo dispositivo mobile. I gadget vivavoce sono i tuoi migliori amici durante questa corsa! Anche se l’opzione più semplice è quella di fermarsi per un po’ vicino al marciapiede, fai quello che devi fare e poi continua. In alternativa, se utilizzato per la navigazione, Yellow Bike ha supporti per smartphone disponibili a noleggio al banco.

Guida sobria: mantieni la testa lucida

Un giro in bicicletta non è un lasciapassare per un’avventura brillo (o sotto effetto di droghe… &_&). Andare in bicicletta sotto l’influenza di alcol o droghe è vietato e può comportare multe a partire da 200 euro.

Illuminazione della bicicletta

Illumina l’oscurità con l’illuminazione della tua bicicletta. Equipaggia sia la luce anteriore che quella posteriore, soprattutto quando il sole tramonta. Sii una stella brillante al crepuscolo. Questo ti mantiene al sicuro ed evita multe. Tutte le Yellow Bike hanno una luce anteriore e posteriore, la maggior parte delle luci si accenderà automaticamente al buio, situate vicino alla ruota.

Etichetta di parcheggio: parcheggia e riparti

Centro città: parcheggia la tua bicicletta negli spazi designati. Parcheggiare la bicicletta fuori dalle aree di parcheggio nel centro città può portare al ritiro della bicicletta da parte del Comune. Verrà addebitata una tassa che potrai pagare presso l’ufficio Yellow Bike. È facile evitarlo cercando un parcheggio bici ufficiale. Vedi l’immagine qui sotto.

Fuori dal centro città: è consentito parcheggiare la bicicletta sul marciapiede, purché ci sia spazio sufficiente per i pedoni.

regole di parcheggio bici Amsterdam

Avvertire gli altri: il campanello della tua bici

La tua bici ha una voce: un campanello per avvisare gli altri utenti della strada. Usalo per dare un avviso amichevole e assicurati di non essere l’ospite a sorpresa sul percorso di qualcuno che non sta prestando attenzione. Per favore, non usarlo per esprimere i tuoi sentimenti di gioia. 😉

Equipaggiamento di sicurezza per i ciclisti

È disponibile un casco a noleggio come accessorio aggiuntivo. Non è obbligatorio ad Amsterdam. Indossarlo riduce comunque il rischio di lesioni alla testa in caso di caduta.

  • Le Yellow Bike si distinguono nel traffico, grazie al loro colore giallo! Le bici hanno luci anteriori e posteriori e catarifrangenti.
  • L’abbigliamento catarifrangente aggiunge un ulteriore livello di visibilità.

Altri consigli per la navigazione sicura in città

Una guida prevedibile è fondamentale: lascia le sorprese drammatiche al teatro. Quando gli automobilisti adottano comportamenti coerenti, come l’uso degli indicatori di direzione, il rispetto dei semafori e la precedenza ai pedoni, si riducono le azioni impreviste che possono interrompere il ritmo del traffico e rendere la tua esperienza più sicura.

Azioni imprevedibili che possono confondere gli altri utenti della strada possono essere:

  • Fermarsi improvvisamente su una pista ciclabile o un attraversamento, senza segnalare.
  • Rallentare senza guardare prima dietro di sé. Se un altro ciclista è troppo vicino e non c’è una ragione ovvia per rallentare, questo può anche causare una collisione.

Interazione con i pedoni

Navigare per le strade della città significa sapere come interagire con pedoni e veicoli. Rallenta e lascia spazio sufficiente ai pedoni quando ti avvicini agli attraversamenti pedonali. Un campanello o un avviso cortese possono avvertirli della tua presenza. Scendi dalla bici quando devi usare un marciapiede e tutti saranno molto contenti del tuo comportamento gentile!

Affrontare i pericoli comuni delle strade: binari del tram e taxi

  • Fai attenzione quando sorpassi le auto parcheggiate per evitare l’apertura improvvisa delle portiere.
  • Attraversa i binari del tram di lato per evitare di rimanere bloccato con la ruota e cadere.
  • I taxi possono percorrere la maggior parte dei binari del tram e quindi possono essere un po’ inaspettati su quella corsia.
  • Fai attenzione intorno ai veicoli di grandi dimensioni, in quanto di solito hanno punti ciechi.

Conseguenze legali per la violazione delle regole del codice della strada

Ignorare le regole per le biciclette può avere conseguenze legali nei Paesi Bassi. A seconda della gravità della violazione, potresti ricevere un avvertimento o una multa. Di solito, la polizia è piuttosto rilassata. Inoltre, non c’è corruzione nelle multe. Se ricevi una multa, puoi essere certo di avere a che fare con un agente di polizia legittimo, quindi per favore sii rispettoso. La polizia effettua controlli regolari, ad esempio verificherà il funzionamento delle luci nelle serate autunnali intorno al tramonto.

Rispettando le regole per il ciclismo, non solo ti proteggi; dai l’esempio ad altri ciclisti e contribuisci alla positiva cultura del ciclismo che abbiamo ad Amsterdam!

Tuttavia, alcuni esempi di possibili multe sono:

  • Andare in bicicletta sul marciapiede, possibile multa: € 605,-
  • Andare in bicicletta con il cellulare, possibile multa: € 140,-
  • Andare in bicicletta senza luci al buio: € 55,- per ogni luce mancante (anteriore o posteriore)

Se sei in un pub di Amsterdam e vuoi far parlare gli abitanti del posto? Chiedigli delle loro peggiori multe per ciclismo. Potrebbero avere qualche storia da raccontare.

Altri segnali stradali per bici che potresti incontrare

È consentito andare in bicicletta. Il cartello triangolare a sinistra è un cartello di avvertimento per gli automobilisti: le biciclette potrebbero trovarsi sulla stessa corsia e questo può essere pericoloso. Usato principalmente su strade dove le biciclette sono inaspettate.

Vietato andare in bicicletta qui!

Pedala con gioia!

Queste erano le regole più essenziali, ora sei al passo con la gente del posto! Speriamo che ti piaccia la libertà di andare in bicicletta!

Berit & Guido

Rent a Yellow Bike

  • Handbrake plus kick brake
  • Child seats and kids bikes
  • Xs/S/M/L bike heights
  • Light gear
  • From € 8,-